
Perché il motore brucia le candele della mia auto rc? Se sei capitato/a in questa pagina web vuol dire che il motore della tua macchinina radio comandata brucia sempre le candele, e non riesci a capire ancora il perché.
Infatti, scommetto che ogni volta che metti in moto la tua rc, dopo 2 al massimo 3 serbatoi di benzina, il motore della tua auto rc si spegne improvvisamente, oppure non ne vuole sapere di partire di nuovo.
Stai li che ti spazientisci sempre di più quando ti accorgi che la candela nuova che avevi appena messo si è appena bruciata di nuovo, ma non riesci proprio a capire il perché ogni volta che vai a girare con la tua macchinina radio-comandata devi portarti 3 candele al seguito di ricambio.
Inizio col dirti che, in ogni cosa che non va come dovrebbe andare c’è un motivo logico, e quindi una soluzione al problema. Detto questo, il tuo motore potrebbe avere qualche componente al suo interno che si sta logorando.
Cosa dobbiamo fare per scoprire se il nostro nitro 3,5cc ecc ha qualcosa al suo interno che non va come dovrebbe andare? Niente di più facile.. basta smontare la testata, è il sotto-testa del motore, così da poter vedere se c’è qualcosa di anomalo durante la fase combustione.
Ecco qui, sopra possiamo vedere un immagine di un motore smontato, il quale ha iniziato a bruciare le candele ogni 5 – 6 serbatoi. Notiamo fin da subito che il sotto-testa dove va avvitata la candela rc è leggermente sabbiato, ma non solo.. anche la testa del pistone risulta un po “lavata” sabbiata.. Un motore che gira bene, e che non brucia le candele non deve presentarsi così, ma il sotto-testa e testa pistone leggermente devono risultare di color “nocciola”, tale colore è dovuto da un ottima combustione del carburante, infatti se il colore risultasse troppo nero, vorrà dire che la carburazione è decisamente grassa. Vedi immagine seguente.

L’effetto sabbiatura del motore è dovuto dalla presenza di fuliggine metallica nella camera di combustione, la quale brucia durante la fase di scoppio, e quindi aggredisce l’alluminio., aggredendo anche il filamento in tungsteno presente nella candela, infatti quest’ultimo non è essente da tale “pulviscolo incandescente”.
Ecco svelato il mistero principale delle candele che si bruciano in continuazione sui motori per modellismo.


Nel 90% dei casi questo difetto del motore è risolvibile con la sostituzione del cuscinetto di banco, infatti quasi sempre è questo componente a rompersi, rilasciando quindi polvere metallica, oppure interi frammenti del cuscinetto.
In altri casi, a volte il motore potrebbe bruciare spesso le candele perché è molto compresso, quindi basta aggiungere un’altra guarnizione della testata per risolvere il problema. Altre volte ancora potrebbe essere dovuto da un errata carburazione del motore, ma il motivo principale di tale inconveniente nella maggior parte dei casi è sempre il cuscinetto di banco che incomincia a perdere pezzi!